Qualunque sia la necessità , musica, software , giochi ecc, il p2p è la via più semplice.
Ti basta scaricare un client di connessione e sei immediatamente collegato a reti p2p.
Questi software sono quasi sempre gratuiti e facili da scaricare.
Brillante , non vi pare? Purchè si tengano ben presente i rischi connessi :
1) Quando sei connesso alle reti p2p inconsapevolmente tu potresti consentire

2) Potresti scaricare dati protetti da copyright e ritrovarti coinvolto in cause legali .
3) E' facile imbattersi in virus o esporsi ad attacchi hacker.
4) Potresti scaricare involontariamaente materiale pornografico non voluto .
Suggerimenti :
- Per non condividere files privati ,stai molto attento al setup del software client , eventualmente fatti aiutare; controlla attentamente le directory messe in condivisione.
- Attenzione al client che si è scaricato : potrebbe contenere uno spyware capace di monitorare i tuoi collegamenti . Prima di eseguire il setup controlla il programma di setup con un buon antivirus e antispyware .
- Chiudi fisicamente la tua connessione: In qualche caso la chiusura del programma di files sharing non garantisce che gli altri non possano più collegarsi al tuo computer , specie in presenza di connessioni adsl flat.
- Utilizza un buon antivirus con auto-update. Tieni presente che non tutti gli antivirus sono capaci di intercettare i virus sulle reti p2p. Se puoi fai una prova. Se proprio non è necessario evita di scaricare files con estensioni : .exe, .scr, .lnk, .bat, .vbs, .dll, .bin, .cmd.
- Parla di questi rischi con la tua famiglia . I bambini potrebbero inconsapevolmente scaricare contenuti inopportuni senza comprenderne il rischio. Essi potrebbero aver installato impropriamente software p2p mettendo a rischio tutta la rete domestica.
da p2pnet.com